Il dibattito sul pagamento o meno delle sportine si è protratto per giorni, come al solito a fine anno il governo ci fa sempre qualche bel regalino per l’anno nuovo ad incoraggiamento delle attività cmmerciali!Premettendo che è più che giusto eliminare le sportine di plastica per una questione ambientale, siamo infatti uno di quei paesi sempre indietro per queste cose, in germania non useranno le sportine di plastica ormai da dieci anni. Il punto sostanziale è che la sportina che oggi viene data dai commercianti, che gradualmente avevano fatto il passaggio verso il biodegradabile deve essere fatta pagare al cliente cinque-dieci centesimi a loro discrezione e deve essere battuta a livello fiscale, tanto per complicare un po’ la vita. E il cliente non è che sia sempre contento di ciò, perchè fino adesso la sportina è stata sempre “regalata”, ora invece deve essere una voce separata all’interno del registratore di cassa e compare fastidiosamente nello scontrino. Allora i motivi di questa manovra posso immaginarli ma è meglio sorvolare, l’unico suggerimento che mi sento di dare a commercianti e clienti è questo: portiamo sempre nella borsa una shopper riutizzabile e usiamo se possibile le sportine di carta, scelta ecologica e che non devono essere battute. E vissero tutti felici e contenti!