La ciniglia è un tessuto fantastico e la tuta ancor di più, si usa anche per i vestini nei primi mesi del neonato! La ciniglia è ricavata da uno speciale tessuto, che tolto da telaio viene tagliato nel senso della lunghezza in striscie; sono appunto tali strisce che prendono il nome di trama ciniglia. Comparve nel 1930 e la sua produzione raggiunse il massimo apice nel 1990. Al tatto è molto simile al velluto e ha colori con riflessi e giochi di luce che non può non attrarre. Le tonalità più amate sono il grigio piombo, il petrolio e il bordeaux, ma anche il classico blu ha il suo successo!
La signora ama la versione senza cappuccio e con pantalone dritto in fondo, mentre la ragazza la versione con cappuccio e pantalone con polsino di solito. La tuta in ciniglia non è solo comoda, ma è soprattutto bella e elegante, regalo sempre apprezzato e utile. Si è sempre perfette con una tuta in ciniglia per andare a fare una terapia o per una gita fuori porta o semplicemente per una partita serale di burraco al circolo ricreativo parrocchiale!