Ma si staccano? Questa è una delle domande che mi fate più frequentemente, soprattutto quando vedete le applicazioni di strass o di glitter. Allora cerco di darvi qualche consiglio che io stessa cerco di seguire, anche se a volte la fretta e la marea di impegni possono essere un impedimento ad essere una brave “azdòrina” di casa, come si dice qua in Romagna!
CHE DISASTRO I PELUCCHI!
Il pantalone in caldo cotone ha una felpatura interna per renderlo tale, altrimenti di parla di cotone primaverile-autunnale. A volte questa felpatura è più o meno spessa dipende dal colore e dalla stampa, ma nell’80% dei casi rilascia dei pelucchi. E’ del tutto normale, non è sinonimo di qualità scadente, semmai il contrario. La felpatura a contatto con la pelle si stacca e si arrotola. Lo so, è fastidioso vedere volare qualche pelucchio in giro per casa, ma a forza di lavarlo la felpatura diminuisce.
SEGRETI DELLA NONNA … O QUASI
Il consiglio è di lavarlo a rovescio fin dal primo lavaggio a basse temperature, non più di 30°, più lavate il vostro pantalone e più la felpatura si assottiglia continuando a tenere caldo. Se volete mantenere bello il capo anche nel tempo sarebbe meglio usa una centrifugazione bassa o assente, ed evitare l’uso dell’asciugatrice. Lo so oggi non ne possiamo a fare meno in inverno e per il fatto che siamo sempre di fretta non abbiamo il tempo di asciugare i panni, ma a lungo andare questo elettrodomestico rovina i capi. Lo stesso discorso vale se sono presenti bande con strass, paillettes o borchiette. Non vi dico di lavarlo a mano anche se qualche signora ancora lo fa, ma di avere qualche semplice accortezza.
Un discorso a parte merita l’uso di smacchiatori.
Non usate nulla a base di cloro o che sia aggressivo, a volte basta un po’ di detersivo dei piatti sulla macchia, effettuare il lavaggio e viene via tutto. Bisogna prestare particolare attenzione soprattutto nei pantaloni stampati, perché applicare un prodotto non idoneo e strofinare può compromettere il disegno stampato.
Allora vi sono stata utile? Se avete riscontrato altri problemi o avete delle domande in merito al lavaggio di un capo Diffidate scrivetemi in email ad info@tutastyle.it!